La rosa, la cosa, l’anarchia del verso – Antonietta Fragnito
“La rosa, la cosa, l’anarchia del verso” di Antonietta Fragnito Dalla prefazione dell’autrice: “La mia secondogenita silloge “La rosa, la cosa, l’anarchia del verso” nasce da un patto tra le mie emozioni e la parola scritta. I tessitori occulti di…
Conversazioni poetiche – AA.VV. – prima edizione
“Conversazioni poetiche” prima edizione “Conversazioni poetiche” è un’antologia di poesie con autori ed autrici d’Italia, alcune opere sono state scritte nel dialetto del poeta e presentate con traduzione italiana. Dalla prefazione della poetessa Giuseppa Sicura: “In un mondo che ha…
Versi di Sardegna – AA.VV.
“Versi di Sardegna” prima edizione “Versi di Sardegna” è un progetto letterario che vede la celebrazione della Sardegna, con la selezione di poeti e poetesse per un’antologia che spazia dalla versificazione in limba (con la presenza di traduzione in lingua…
Improvvisamente – Teresa Viola
“Improvvisamente” di Teresa Viola Dalla nota dell’editore: La scrittrice Teresa Viola con questa pubblicazione dal titolo “Improvvisamente” si presenta per la prima volta al pubblico. L’opera si suddivide in tre brevi raccolte formate da dieci sguardi ciascuna. Il libro in…
Pensieri – Teresa Stringa
“Pensieri” di Teresa Stringa Dalla nota dell’editore: Le liriche di Teresa Stringa restituiscono al lettore il contatto con una poesia primordiale che assorbe il suo compito di silenzio. I suoi versi ci accompagnano nel lungo cammino della vita soprattutto se…
… E noi ascoltavamo – Nino Tomarchio
“… E noi ascoltavamo” di Nino Tomarchio Estratto dalla prefazione del romanzo: “Non so se questa potrebbe essere anche la storia di altri ma è probabile che lo sia, specie in questa Sicilia ove, a torto od a ragione, ci…