“Conversazioni poetiche” di AA.VV.
(Terza edizione)
La terza edizione dell’antologia poetica “Conversazioni poetiche” vede al suo interno tredici voci tra poeti e poetesse che presentare il loro sentire in corrispondenza alla realtà quotidiana.
Raccolte presenti nell’antologia:
Vita di Annalisa Atzeni;
L’azzardo di Fabio Soricone;
25 novembre di Franco Carta;
Frammenti di un mosaico di Gabriella Mantovani;
Pensieri di Ilse Atzori;
In Libertade di Italo Cappai;
Metamorfosi della solitudine di Marcello Comitini;
Dell’amore e del cammino di Marco Leonardi;
Punto e a capo di MaricÃ;
Vita… pensieri… di Oswaldo Codiga;
Il vento della solitudinedi Rosario Tomarchio;
Evidenzedi Teresa Stringa;
L’atmosfera giusta di Teresa Viola.
Dall’introduzione di Alessia Mocci: “La leggenda vuole che sia stato Orfeo, il figlio della Musa Calliope, il primo ad iniziare l’ininterrotta tessitura di versi. La parola ‒ considerata magia ‒ raccontava l’origine delle cose, degli animali, delle piante, degli esseri umani e del cosmo. Il cantore dell’aurea lira ‒ così come lo denominò Pindaro ‒ è simbolo obliquo devoto ad Apollo ed a Dioniso, egli stesso è l’incarnazione del legame profondo delle due divinità .”
Dalla prefazione di Giovanna Fracassi: “[…] la poesia è essenzialmente un atto creativo, un modo di “fare” linguaggio che si distingue dal discorso comune. Essa è quindi una costruzione artistica che tende a suscitare emozioni, riflessioni e immagini attraverso l’uso particolare delle parole, del ritmo, delle metafore e delle figure stilistiche, cercando la bellezza, la profondità e il significato attraverso la forma e il contenuto.”
Leggi l’introduzione cliccando QUI.Â
Genere: poesia
Prezzo: 20.00 euro
Pagine:250
Pubblicato: prima edizione aprile 2025
ISBN: 979-12-80993-16-8
Per ordinare una copia scrivi alla casa editrice: tomarchioeditore@gmail.com
Ordina il libro su Amazon (tra qualche giorno sarà disponibile)
1 COMMENTS