Latest post

Cento poesie in siciliano – Giovanna Ferrara

“Cento poesie in siciliano” di Giovanna Ferrara Dalla prefazione dell’autrice: “Mi è venuto spontaneo scrivere in siciliano, per trasmettere meglio le mie emozioni, usando la ricchezza dell’immenso patrimonio lessicale della nostra lingua siciliana. Era il pomeriggio del 15 aprile 2020,…

Uscire da quel mondo – Salvatore Turiano

“Uscire da quel mondo” di Salvatore Turiano Dal primo capitolo del romanzo: La signora Gina, che precedeva di solito la levata del marito, si era alzata aprendo le imposte al nuovo giorno, e buttando il consueto sguardo sui palazzi di…

La rosa, la cosa, l’anarchia del verso – Antonietta Fragnito

“La rosa, la cosa, l’anarchia del verso” di Antonietta Fragnito Dalla prefazione dell’autrice: “La mia secondogenita silloge “La rosa, la cosa, l’anarchia del verso” nasce da un patto tra le mie emozioni e la parola scritta. I tessitori occulti di…

Conversazioni poetiche – AA.VV. – prima edizione

“Conversazioni poetiche” prima edizione “Conversazioni poetiche” è un’antologia di poesie con autori ed autrici d’Italia, alcune opere sono state scritte nel dialetto del poeta e presentate con traduzione italiana. Dalla prefazione della poetessa Giuseppa Sicura: “In un mondo che ha…

Versi di Sardegna – AA.VV.

“Versi di Sardegna” prima edizione “Versi di Sardegna” è un progetto letterario che vede la celebrazione della Sardegna, con la selezione di poeti e poetesse per un’antologia che spazia dalla versificazione in limba (con la presenza di traduzione in lingua…

Improvvisamente – Teresa Viola

“Improvvisamente” di Teresa Viola Dalla nota dell’editore: La scrittrice Teresa Viola con questa pubblicazione dal titolo “Improvvisamente” si presenta per la prima volta al pubblico. L’opera si suddivide in tre brevi raccolte formate da dieci sguardi ciascuna. Il libro in…