Latest post

Versi di Sardegna – seconda edizione – AA.VV.

“Versi di Sardegna” – seconda edizione “Versi di Sardegna” è un progetto letterario che presenta gli autori e le autrici della Sardegna in un’antologia che spazia dalla versificazione in limba (con la presenza di traduzione in lingua italiana) ai ricordi…

L’inquilino dalla modica follia – Antonietta Fragnito

“L’inquilino dalla modica follia” Antonietta Fragnito Dalla prefazione di Filomena Gagliardi: Ha l’eco dei primi feuilleton che si imposero nella cultura dell’Ottocento grazie a quella grande operazione culturale data dai giornali; ha l’eco del romanzo di formazione psicologica alla Madame…

Racconti di Sardegna – prima edizione – AA.VV.

Racconti di Sardegna – prima edizione – AA.VV. Dalla prefazione di Pier Bruno Cosso: “In Sardegna, molto spesso, dove finisce la strada ti ritrovi davanti al mare. Al mare, quello vero, non quello delle spiagge alla moda, che forse raggiungi…

È giunto il maestrale – Samuel Fernando Pezzolato

“È giunto il maestrale” di Samuel Fernando Pezzolato “È giunto il maestrale” è una raccolta poetica di Samuel Fernando Pezzolato giunta alla sesta ristampa nel 2025. Dalla prefazione di Miriam Ballerini: “Viviamo in un mondo in cui diventa via via…

Lettere a Sofia – Giovanna Fracassi

“Lettere a Sofia” Giovanna Fracassi “Lettere a Sofia” della poetessa e scrittrice Giovanna Fracassi è un libro composito nel quale sono presenti ragionamenti sotto forma di epistola, racconto breve e poesia attorno ai grandi temi dell’essere umano: la vita e…

Come fiori sul ciglio della strada – AA.VV.

“Come fiori sul ciglio della strada” Antologia di racconti e poesie Dalla prefazione di Miriam Ballerini: “Alcuni guardano alle antologie come a figli di un Dio minore. Ritengono che non abbiano lo stesso valore di uno scritto pubblicato da un…

Terza edizione del Contest nazionale di poesia “Free Poetry” – partecipazione gratuita

“Voce, Musica, Pittura, Poesia…/ con loro, le emozioni rivivono,/ con vigore risvegliano/ il bel ricordo di ogni passato/ che avvolgeva l’anima./ Ogni Talento rappresenta/ un poderoso ritorno/ ai tumulti del cuore/ rimasto inalterato nel tempo/ che, a dispetto degli eventi…

La Sicilia in siciliano – Pina Fazio

“La Sicilia in siciliano” di Pina Fazio Dalla prefazione dell’autrice: “La Sicilia in siciliano” nasce da una idea che mi frullava in testa, fin dai tempi delle scuole medie. Ovvero da un bigliettino trovato qualche anno fa dentro una vecchia…

Cento poesie in siciliano – Giovanna Ferrara

“Cento poesie in siciliano” di Giovanna Ferrara Dalla prefazione dell’autrice: “Mi è venuto spontaneo scrivere in siciliano, per trasmettere meglio le mie emozioni, usando la ricchezza dell’immenso patrimonio lessicale della nostra lingua siciliana. Era il pomeriggio del 15 aprile 2020,…

Uscire da quel mondo – Salvatore Turiano

“Uscire da quel mondo” di Salvatore Turiano Dal primo capitolo del romanzo: La signora Gina, che precedeva di solito la levata del marito, si era alzata aprendo le imposte al nuovo giorno, e buttando il consueto sguardo sui palazzi di…